Terapia individuale

“Può capitare di vivere un periodo difficile della nostra vita, in cui ci sembra di non farcela e ci sentiamo sfiduciati se non disperati.
Tutto sembra andare male e facciamo fatica a riconoscerci, ad essere in sintonia con noi stessi, a ritrovare quelle motivazioni e quelle risorse per affrontare le incertezze e le difficoltà.
Ecco che, un percorso psicoterapeutico individuale, che incoraggia ad esprimere i propri sentimenti e le emozioni senza nessun giudizio, è fondamentalmente basato sul colloquio e sulla relazione.
Tutto ciò supporta, aiuta ed accompagna la persona a ritrovare un proprio benessere nella stabilità e nella sicurezza.”
Accompagnamento al cambiamento
La terapia individuale si rivolge a giovani, adolescenti ed adulti e tratta:
-
disturbi d’ansia;
-
attacchi di panico;
-
paure e fobie;
-
stati depressivi;
-
elaborazione del lutto o di una separazione;
-
disturbi del tono dell’umore in genere;
-
ossessioni e compulsioni;
-
disturbi psicosomatici.
Inoltre, questa psicoterapia basata sull’individuo, dà un significativo supporto per:
​
-
la conoscenza di sé stessi;
-
problemi di autostima;
-
il disagio esistenziale;
-
difficoltà nelle relazioni con gli altri;
-
la gestione dello stress.
Tutti questi trattamenti si basano sull’esperienza e la competenza del psicoterapeuta, anche attraverso l’utilizzo di tecniche quali EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing e cioè la desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), Training Autogeno e Mindfulness che aiutano la conoscenza di sé stessi e predispongono ad un possibile cambiamento.
È anche possibile, con una esperienza maturata ben prima del COVID-19, ma che adesso è diventata in molti casi una necessità per superare limitazioni, distanze ed anche solitudini, poter pianificare delle sedute terapeutiche online. La disponibilità e la capacità di utilizzare piattaforme diverse (Zoom, Meet, Skype, Teams e WhatsApp) ci permette di rimanere in contatto ed in relazione, attraverso la psicoterapia a distanza, per affrontare e risolvere le nostre possibili fragilità.